Oggi volevo un buon primo che profumasse di mare e allora che faccio? Decido di andare dalla mia pescheria di fiducia a comprare qualcosa di buono e di fresco senza spendere una follia.
Ed ecco che ho trovato l’idea per realizzare un primo interessante. Spaghetti con Capesante, Cozze e Mazzancolle.
Difficoltà: Bassa
Tempo di Preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Ingredienti per 4 persone:
500gr di Spaghetti n.5, 500gr di Cozze, 500gr di Passata di Pomodoro Rustica Cirio, 300gr di Mazzancolle, 2 Capesante, 2 Spicchi di Aglio, Basilico Fresco, Sale, Pepe ed Olio Extra Vergine di Oliva
Preparazione:
Dopo aver lavato le cozze, pulitele o fatele pulire quando le comprate, come faccio io.
Sgusciate le mazzancolle e togliete il filo in superficie dell’intestino.
Sciacquate per bene le capesante e toglietele dal guscio. Tagliatele in tre parti e mettele da parte perché le useremo crude.
Mettiamo a scaldare l’acqua della pasta per abbreviare i tempi.
Prendiamo un pentolino e aggiungiamo un filo di olio. Friggiamo lo spicchio di aglio in camicia per qualche minuto. Lo togliamo e aggiungiamo le cozze.
Facciamo rosolare (basta pochissimo) e quando cambiano colore sono pronte. Togliamo dal fuoco le togliamo dai loro gusci e le mettiamo da parte.
Filtriamo il sughetto e mettiamo da parte.
Prendete un altro pentolino, aggiungiamo un filo di olio e facciamo friggere l’aglio per far insaporire l’olio. Togliamo e mettiamo la passata di pomodoro.
Insaporiamo con il sale, pepe e qualche foglia di basilico.
A questo punto prendiamo il sughetto delle cozze e assieme ad un filo di olio facciamo cuocere i gamberi. Finiamo gli ultimi minuti di cottura insieme alla pasta.
Spegnete il fuoco e aggiungete le cozze e le capesante crude.
Insaporiamo con la salsa di pomodoro e delle foglie di basilico fresco.
Ed ecco un po’ d’estate nei vostri piatti. Che ne dite?
Buon Pranzo!